Si tratta di un contributo economico fino a 1.200 euro per ciascun figlio di età compresa tra 0 e 6 anni (nati dal 1° gennaio 2019), destinato a rimborsare spese per servizi educativi, socio-educativi e altre opportunità rivolte alla prima infanzia. Un aiuto importante, che testimonia la volontà della Regione di mettere al centro le famiglie, il futuro dei bambini e il diritto di ciascuno ad avere pari opportunità sin dai primi anni di vita.
Il valore del buono sarà modulato in base all’ISEE familiare: 1.200 euro per i nuclei con ISEE fino a 10.000 euro, 1.000 euro per quelli compresi tra 10.000 e 35.000 euro e 800 euro per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro.
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 00:01 di sabato 20 settembre 2025, esclusivamente tramite la piattaforma dedicata https://vestapiemonte.it/.
La validità del buono è di 12 mesi dal primo giorno del mese successivo all’ammissione.
È importante sottolineare che le domande saranno accolte in ordine cronologico e fino all’esaurimento delle risorse disponibili. La procedura seguirà infatti la logica del cosiddetto “Click Day”, utilizzata da diversi enti pubblici per l’assegnazione di fondi e contributi: ciò significa che la rapidità nell’invio della richiesta sarà determinante. Per questo motivo si raccomanda alle famiglie interessate di collegarsi tempestivamente alla piattaforma già al momento dell’apertura dello sportello online.
Per presentare la domanda saranno necessari: l’attestazione ISEE in corso di validità, il codice fiscale dei figli e le credenziali SPID, CIE o CNS. A partire da lunedì 22 settembre 2025, gli sportelli di assistenza digitale saranno disponibili per supportare i cittadini nella compilazione, compatibilmente con la disponibilità dei fondi.
Con il Buono Vesta 2025 la Regione Piemonte rinnova il proprio impegno a favore della natalità e della genitorialità, offrendo un aiuto concreto per sostenere le famiglie e valorizzare la crescita dei bambini, vero patrimonio del nostro futuro.
«Il Buono Vesta 2025 – spiegano il Sindaco Maria Vittoria Casazza e il Vicesindaco Daniele Baglione - rappresenta un’opportunità importante per le famiglie del nostro territorio. Investire nei bambini significa investire nel futuro della Comunità: sostenere i genitori nella crescita dei più piccoli vuol dire costruire basi più solide per un Piemonte più giusto, inclusivo e attento ai bisogni reali dei cittadini. Come Amministrazione saremo al fianco delle famiglie per accompagnarle in questo percorso e fare in modo che nessuna occasione venga sprecata».