Seguici su
Cerca

Gattinara premiata al Meeting Nazionale dei Comuni Fioriti 2025: riconoscimenti e un progetto che fa fiorire relazioni

Il Comune di Gattinara torna dal Meeting Nazionale dei Comuni Fioriti 2025, tenutosi a Soverzene (BL), con una doppia soddisfazione che conferma l’impegno della città nella cura del territorio, della bellezza e della qualità della vita.

Data:
Venerdì, 19 Settembre 2025
Gattinara premiata al Meeting Nazionale dei Comuni Fioriti 2025:
riconoscimenti e un progetto che fa fiorire relazioni

Descrizione

Gattinara si è confermata tra i pochi Comuni italiani ad ottenere il prestigioso “Marchio di Qualità”, riconoscimento che in tutta Italia è stato attribuito a una settantina di amministrazioni virtuose. A ritirare i premi la Prof.ssa Angela Maria Vicario Dirigente scolastico dell’Istituto Alberghiero di Gattinara.

Un traguardo importante, che inserisce Gattinara nel ristretto “club” dei Comuni capaci di distinguersi per accoglienza, attenzione al verde e decoro urbano.

Ma non solo. A rendere ancora più significativo questo risultato, è arrivato anche un Premio Speciale di 800 Euro nella sezione “Scuola Fiorita” per il progetto “Un Tulipano per Amico”, un’iniziativa che unisce il valore dei fiori a quello delle relazioni umane.

Il tulipano è il fiore dell’amicizia e dell’amore, delicato e dai colori sgargianti, è da sempre simbolo di equilibrio e di relazioni perfette. “Un Tulipano per Amico” vuole trasformare questo fiore in un ponte tra generazioni, coinvolgendo gli anziani della Casa di Riposo Patriarca e i bambini dell’Asilo Infantile Patriarca.

L’iniziativa prevede la piantumazione di tulipani in apposite casse rialzate nel cortile della Casa di Riposo: un gesto semplice, ma carico di significato. Ogni bulbo sarà associato a un anziano e a una classe di bambini, così che ogni fiore, sbocciando, diventi simbolo di un legame.

Il progetto ha una triplice valenza: rafforzare il rapporto tra generazioni; rendere attivi e protagonisti gli ospiti della Casa di Riposo, valorizzando la loro memoria e saggezza; trasmettere ai più piccoli il valore della natura, della cura e della bellezza.

Dall’autunno, con la messa a dimora dei bulbi, fino alla primavera, quando i tulipani fioriranno, anziani e bambini saranno protagonisti di momenti condivisi: preparazione del terreno, piantumazione, cura delle aiuole e infine la gioia della fioritura.

Il progetto prevede anche attività di memoria e racconti degli anziani ai piccoli, con la creazione di un album fotografico che conserverà nel tempo le emozioni vissute.

«Un Tulipano per Amico – commenta la Presidente della Casa di Riposo Elisa Roggia – non è solo un’idea di decoro urbano, ma un vero microcosmo di relazioni, capace di far sbocciare legami intergenerazionali, interculturali e di comunità. I fiori diventano così un linguaggio universale di accoglienza e speranza».

«Siamo orgogliosi di questo doppio riconoscimento – dichiarano il Sindaco Maria Vittoria Casazza e il Vicesindaco Daniele Baglione – perché premia l’impegno di tanti, dall’Amministrazione comunale alla Casa di Riposo Patriarca, fino alle scuole e alle famiglie. Il Marchio di Qualità conferma Gattinara tra le eccellenze italiane, mentre il Premio Speciale per Un Tulipano per Amico ci ricorda che fiorire significa anche creare relazioni, legami e comunità».

A Gattinara il verde non è solo decoro: è cura della città e delle persone, in un percorso che mette insieme natura, memoria e futuro.


A cura di

URP- Staff Sindaco e Comunicazione Istituzionale
Indirizzo: Corso Valsesia, 119

Telefono:
0163824394

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

22/09/2025 09:19




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri