Seguici su
Cerca

Descrizione

La località di S. Lorenzo ebbe grande importanza tattica, nella politica del Comune di Vercelli, volta alla sottomissione dei Biandrate, al contenimento del marchesato di Romagnano e all'aggiramento ad occidente del Comune di Novara, trovandosi, inoltre, in posizione tale da controllare la strada per la Valsesia e l'Ossola. La costruzione di una rocca sul monte S. Lorenzo venne decisa dal Comune di Vercelli nel 1187, mediante la stipulazione di un accordo con il vescovo Alberto, proprietario del territorio (Ordano 1966). Il castello venne costruito in circa tre anni, e gli statuti comunali prescrivevano che fosse abitato dal castellano con tutta la famiglia e con una piccola guarnigione permanente (Ordano 1985, pp. 130-131; Avonto 1984, p. 111) ...

Foto

Castello di San Lorenzo - resti


IndirizzoIndirizzoMonte S. Lorenzo, a nord-ovest dell'abitato

Contatti

Orari di apertura al pubblico
Lunedi': Martedi': Mercoledi': Giovedi': Venerdi': Sabato: Domenica:
Area Aperta - Sempre Visitabile
Area Aperta - Sempre Visitabile
Area Aperta - Sempre Visitabile
Area Aperta - Sempre Visitabile
Area Aperta - Sempre Visitabile
Area Aperta - Sempre Visitabile
Area Aperta - Sempre Visitabile


Documenti allegati



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri