Seguici su
Cerca

Monastero di Santa Chiara Naviga Condividi Scheda


Descrizione

a fondazione del complesso monastico di S. Chiara a Gattinara venne determinata nel 1529 dal cardinale Mercurino Arborio di Gattinara, che nel suo testamento stabilì di fondare nel Borgo un monastero di monache Clarisse ed un convento di Canonici Lateranensi. Il Cardinale prescrisse che undici sarebbero dovute essere le monache, a ricordare il martirio delle Undicimila Vergini di S. Orsola, e che si sarebbero dovute scegliere tra le fanciulle appartenenti alla famiglia Arborio: come prima badessa nominò quindi la propria sorella, Lucrezia.

Nel 1530 il monastero era probabilmente già in costruzione (Mercurino Arborio era morto nel giugno dello stesso anno), e verso il 1532 risultava essere funzionante. Ad alcuni frati francescani era affidata l’assistenza spirituale delle monache, che, anche grazie a lasciti e donazioni, continuarono negli anni ad ampliare i fabbricati, comprendenti la chiesa di S. Chiara (divisa in una parte aperta al popolo ed una riservata alle madri), il chiostro, le celle, le cantine, il refettorio, il parlatorio e la sala capitolare, ove, entro grandi armadi, era conservato l’archivio delle monache.

La vita del monastero, divenuto nei secoli ricco di un considerevole patrimonio fondiario, procedette senza scossoni fino ad epoca napoleonica: nel 1802, a seguito delle leggi di soppressione, la comunità claustrale fu sciolta, e tutti i beni, compresa la chiesa, passarono in blocco allo stato. Vari cittadini gattinaresi acquistarono porzioni di terreni e fabbricati, così che la chiesa diventò un magazzino ed il chiostro un cortile sul quale vennero affacciandosi numerose case d’abitazione, destinazioni d’uso, queste, tuttora invariate.

Foto

Monastero di Santa Chiara Naviga Condividi Scheda


IndirizzoIndirizzoVia Pietro Micca, già Contrada delle Monache

Contatti

Telefono: 0163.860511


Documenti allegati



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri