A chi è rivolto
A tutti i cittadini maggiorenni
Descrizione
La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà consiste in una libera dichiarazione riguardante stati, qualità personali o fatti a diretta conoscenza dell'interessato e per i quali non è prevista la dichiarazione sostitutiva di certificazione.
Come fare
La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà consiste in una libera dichiarazione riguardante stati, qualità personali o fatti a diretta conoscenza dell'interessato e per i quali non è prevista la dichiarazione sostitutiva di certificazione.
La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, resa nell'interesse proprio del dichiarante, può riguardare anche stati, fatti e qualità personali relative ad altri soggetti di cui egli abbia diretta conoscenza.
Se la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà è presentata alle amministrazioni e ai servizi pubblici, la firma non deve essere autenticata ma deve essere apposta in presenza del dipendente addetto a riceverla oppure presentata od inviata allegando la fotocopia di un documento di identità.
Rimane la richiesta di autentica della firma per le domande che riguardano la riscossione di benefici economici (pensioni, contributi, ecc) da parte di altre persone.
La dichiarazione sostitutiva di atto notorio è estesa anche ai privati (ad esempio banche ed assicurazioni) che decidono di accettarla. Per i privati, infatti, accettare la dichiarazione non è un obbligo ma una facoltà. In questo caso è necessario autenticare la firma del dichiarante.
Cosa serve
Documento di riconoscimento del dichiarante
1 marca da bollo da euro 16.00 in caso sia necessaria l'autentica della firma
Cosa si ottiene
Autentica della firma su dichirazione sostitutiva di atto di notorietà
Tempi e scadenze
Quanto costa
Le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà consegnate ad un Ente Pubblico sono gratuite in quanto la firma non deve essere autenticata.
In caso la dichiarazione debba essere presentata ad un soggetto privato, l’autenticazione della firma è soggetta all’imposta di bollo (€ 16,00), salvo i casi di esenzione espressamente previsti dal DPR 642/72 e da leggi speciali.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai Servizi Demografici del Comune di Gattinara
nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 13,00 tel. 0163/824303
Responsabili procedimento:
Pezzolato Elisa – Ufficiale d' Anagrafe - mail: anagrafe@comune.gattinara.vc.it oppure anagrafe.gattinara@pec.it tel. 0163 824382
In caso di inerzia del Responsabile, il potere sostitutivo è affidato al Segretario Comunale Dott. Armando Passaro
mail: segretario@comune.gattinara.vc.it tel. 0163 824392
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 17/02/2025