Seguici su
Cerca

Denuncia di Morte

Servizio Attivo
La denuncia di morte è una comunicazione obbligatoria del decesso di una persona presso il Comune dove è avvenuto l'evento.


A chi è rivolto

Il coniuge, la persona convivente con il defunto, un loro delegato o una persona informata del decesso.
Per prassi, il personale delle onoranze funebri si incarica di effettuare la denuncia.

Descrizione

La denuncia di morte è una comunicazione obbligatoria del decesso di una persona presso il Comune dove è avvenuto l'evento.

Come fare

Morte in ospedale
L'avviso di morte avvenuta in Ospedale, Casa di Cura o Riposo, Istituto, Collegio o Qualsiasi Stabilimento, viene trasmesso all'Ufficio dello Stato Civile dal Direttore della struttura ( o da suo delegato).

Morte in abitazione, locale pubblico, pubblica via
La dichiarazione di morte avvenuta in abitazione, locale pubblico o pubblica via, viene fatta da persona informata del decesso (nella maggioranza dei casi quando il cittadino si rivolge ad una impresa di onoranze funebri, questa provvede anche alla denuncia di morte e a tutto cio' che necessita al seppellimento).

L'Ufficiale dello Stato Civile accoglie le dichiarazioni di morte avvenute nel territorio comunale, redige l'atto di morte, rilascia l'autorizzazione al seppellimento, provvede all'annotazione dell'atto stesso su quello di nascita del defunto, informa l'Ufficio Anagrafe per i dovuti aggiornamenti (se il defunto e' residente in altro Comune, l'Ufficiale di Stato Civile provvede a trasmettere copia dell'atto di morte al Comune di residenza).
L'Ufficiale di Stato Civile provvede anche alla trascrizione degli atti di morte provenienti dall'estero o da altri Comuni riguardanti cittadini residenti in Gattinara e ne informa l'Ufficio Anagrafe.
E' possibile rivolgersi all'Ufficio dello Stato Civile anche per richiedere la rettifica degli atti ove si sia incorso in errori materiali di scritturazione.

Quando dal certificato necroscopico risultano segni o indizi di morte violenta o vi è ragione di sospettarla per altre circostanze, l'Ufficiale di Stato Civile, deve attendere disposizioni dell'Autorità Giudiziaria prima di redigere l'atto e rilasciare l'autorizzazione al seppellimento.

Cosa serve

- Documento di identita' o verifica anagrafica se residente fuori comune
- Certificato del medico necroscopo
- Scheda ISTAT dove il medico curante ne avra' denunciato la causa

Cosa si ottiene

Denuncia di morte

Tempi e scadenze

Deve avvenire entro 24 ore dal decesso.

Quanto costa

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Riferimenti Normativi

1) D.P.R. n. 396/2000;
2) Codice Civile art. 250 e segg;
3) D.P.R n. 285/1990.

Condizioni di servizio

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai Servizi Demografici del Comune di Gattinara
nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 13,00 tel. 0163/824303

Responsabili procedimento:
Pezzolato Elisa – Ufficiale di Stato Civile - mail: anagrafe@comune.gattinara.vc.it oppure anagrafe.gattinara@pec.it tel. 0163 824382
In caso di inerzia del Responsabile, il potere sostitutivo è affidato al Segretario Comunale Dott. Armando Passaro
mail: segretario@comune.gattinara.vc.it  tel. 0163 824392

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 17/02/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri