Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Gattinara
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Gattinara
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Gattinara
Imposte
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Gattinara
Imposte
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione
/
Uffici
/
Servizi Scolastici - Sociali
Servizi Scolastici - Sociali
Ufficio servizio sociali e scolastici
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Assistenza sociale
Integrazione sociale
Istruzione
Contatti
Indirizzo:
Corso Valsesia, 119
Telefono:
0163824312
Fax:
0163833221
E-mail:
cultura.servizi@comune.gattinara.vc.it
PEC:
protocollo.gattinara@pec.it
Competenze
Rapporti con le scuole - Ristorazione scolastica (mensa) - Trasporto scolastico (scuolabus) - Attivita di competenza comunale per l'esercizio del diritto allo studio (Voucher scuola/Contributo acquisto libri) - Servizi extra scolastici: pre e post scuola - Gestione "Sportello del Cittadino/Anziano" - Agevolazioni tariffe energetiche (bonus luce e gas) - Assegni maternità di base (MAT) e al nucleo familiare con almeno tre figli minorenni (ANF) - Politiche residenziali (case popolari) - Servizi sociali non gestiti in forma associata dal Consorzio C.A.S.A.
Dirigente
Dr.ssa Donatella Caruso
Referente
Perino Fulvio
Personale
Perino Fulvio
Dr.ssa Barbara Rossin
Sede principale
Il Municipio
Indirizzo:
Corso Valsesia, 119
Telefono:
(+39) 0163 824316
Email:
protocollo@comune.gattinara.vc.it
PEC:
protocollo.gattinara@pec.it
Orario
Lunedì
08.30 - 13.00 / 15.00 - 17.00
Martedì
8.30 - 13.00 - Sportello del Cittadino/Anziano: 09.30 - 12.30
Mercoledì
8.30 - 13.00
Giovedì
08.30 - 13.00 / 15.00 - 17.00 - Sportello del Cittadino/Anziano
Venerdì
8.30 - 13.00
Servizi
Anagrafe e stato civile
Assegno nucleo familiare
È un assegno concesso dai Comuni e pagato dall’Inps. Tale prestazione è cumulabile con qualsiasi altro trattamento di famiglia e non costituisce reddito ai fini fiscali e previdenziali.
Anagrafe e stato civile
Assegno post natale
Dal 4 maggio 2017 è possibile presentare la domanda per richiedere il premio alla nascita di 800 euro (bonus mamma domani) per la nascita o l’adozione di un minore.
Anagrafe e stato civile
Bonus monetario nuovi nati
E’ possibile presentare le domande per poter usufruire dell’assegno di natalità (il cosiddetto “bonus bebè”) per ogni figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2018 ed il 31 dicembre 2018.
Anagrafe e stato civile
Assegno di maternità di base per madri NON lavoratrici
E’ un assegno che la madre non lavoratrice può chiedere al proprio Comune di residenza per la nascita del figlio oppure per l’adozione o l’affidamento preadottivo di un minore di età non superiore ai 6 anni (o ai 18 anni in caso di adozioni o affidam...
Catasto e urbanistica
Accordi Territoriali - Agevolazioni Contrattuali
Il 24 luglio 2023 è stato sottoscritto l'accordo territoriale per affitti agevolati valido per i Comuni della Provincia di Vercelli (esclusi Vercelli e Borgosesia) in attuazione della legge 09.12.1998, n. 431, e del D.M. Infrastrutture e dei Trasport...
Catasto e urbanistica
Assegnazione Case Popolari / Alloggi a canone concordato
E’ indetto, ai sensi dell’articolo 5 della legge regionale 17 febbraio 2010, n. 3, e s.m.i., un bando di concorso per la formazione della graduatoria generale per l’assegnazione degli alloggi di edilizia sociale che si renderanno disponibili nel peri...
Catasto e urbanistica
Contributi sostegno alla locazione
Bandi per assegnazione contributi di sostegno alla locazione
Educazione e formazione
Assegni di studio - Voucher Scuola
Le famiglie di studenti, iscritti nell'anno scolastico 2023 - 2024 a scuole statali o paritarie o agenzie formative accreditate per l’obbligo formativo, residenti in Piemonte e in possesso dei requisiti, possono chiedere aiuti economici per il diritt...
Educazione e formazione
Pre / Post Scuola
Pre / Post Scuola
Educazione e formazione
Richiedere iscrizione al trasporto scolastico
Richiedere iscrizione al trasporto scolastico
Educazione e formazione
Richiedere iscrizione alla mensa scolastica
Richiedere iscrizione alla mensa scolastica
Salute, benessere e assistenza
Buoni Sociali
Dal 29 gennaio è possibile presentare la domanda per ottenere le “Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati”, il cd. Bonus asilo nido, di cui all’articolo 1, comma 355 della Legge di bilancio 2017.
Salute, benessere e assistenza
Reddito di inclusione sociale (REI)
REI: disciplina e modalità di accesso al beneficio
Salute, benessere e assistenza
Bonus Energia - Bonus idrico - Bonus Gas
Bonus Energia
Salute, benessere e assistenza
Carta Dedicata a Te
La legge di bilancio 2023 ha istituito un fondo, incrementato nel 2024, destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti o, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0163824316
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio